La nuova Velarca Foto Maccione 9Il 22 settembre 2018 il cantiere Ernesto Riva e il FAI – Fondo Ambiente Italiano hanno presentato ufficialmente la ricostruzione della Velarca, la famosa casa-barca del Lago di Como realizzata oltre 50 anni fa riadattando un’antica gondola lariana. Il nuovo e imponente scafo in legno di castagno, lungo 22 metri, è stato finalmente svelato. Lo step successivo riguarderà la posa delle sovrastrutture e degli arredi interni, parte dei quali verranno recuperati dalla Velarca originale.

A cura della redazione - Settembre 2018
Fotografie e video di Paolo Maccione 

IL VIDEO DELLA COSTRUZIONE DELLA VELARCA

Presentata al cantiere Ernesto Riva la Velarca

La nuova Velarca Foto Maccione 6

Con la presentazione ufficiale di sabato 22 settembre presso il cantiere Ernesto Riva di Maslianico, sul Lago di Como, si sono appena conclusi i lavori per il primo lotto di restauri della Velarca, casa-barca ormeggiata a Ossuccio (CO), sulla sponda occidentale del Lago di Como, donata al FAI – Fondo Ambiente Italiano da Aldo e Maria Luisa Norsa nel 2011. Lo scafo in legno di castagno è stato accuratamente ricostruito grazie alla generosità degli stessi donatori con un progetto che il FAI ha affidato al professor Carlo Bertorello, project manager e structural designer del sindacato di Azzurra all’Americas Cup del 1987-1991 e docente di Strutture Navali all’Università Federico II di Napoli. L’intervento di ricostruzione della gondola lariana è stato realizzato abbinando la più rigorosa continuità filologica a modalità costruttive moderne: le stesse essenze di legno di castagno, assemblate con tecniche aggiornate, sono atte a soddisfare gli indispensabili requisiti di sicurezza nella garanzia di un ottimale risultato. Tutte le parti dello scafo della Velarca sono state rilevate, ridisegnate in tre dimensioni e la loro forma riprodotta su sagome usate per ricostruire gli elementi strutturali: questo approccio è stato efficace, pratico ed economico.

Lo step successivo

La nuova Velarca Foto Maccione 2

La prossima fase di lavori – per la quale la Fondazione è alla ricerca di sostenitori - riguarda l’allestimento abitativo originale realizzato negli anni Sessanta del Novecento su progetto del celebre studio milanese BBPR (Belgiojoso, Banfi, Perassutti e Rogers). Dal vecchio scafo ormai deteriorato verranno rimosse le strutture e gli arredi integri o recuperabili. Questi verranno estratti e ricomposti al coperto, in piano, in modo da che sia possibile quantificare le porzioni ammalorate da sostituire e poter quindi stimare i materiali e le ore necessarie al restauro vero e proprio, che avverrà nel 2019. Per ricostruire il più fedelmente possibile gli ambienti interni si utilizzeranno le foto d’epoca di Giorgio Casali, conservate nell’archivio storico dello IUAV, Università di Venezia. Voluta dalla famiglia Norsa all’inizio degli anni Sessanta, questa house-boat nasce dall’insolita “unione” di una tradizionale imbarcazione del Lario con un piccolo lembo di terreno che si specchia sulle acque a ridosso dell’Isola Comacina.

La Velarca … come la Torre Velasca

La nuova Velarca Foto Maccione 12

Dai ristretti spazi di un’imbarcazione è nata una dimora funzionale e di classe, la Velarca - che nel nome rimanda alla realizzazione milanese dei BBPR della Torre Velasca, grattacielo simbolo della capitale economica - e che ben presto divenne un salotto culturale e luogo di incontro per gli intellettuali dell’epoca. Dopo cinquant’anni di piacevoli villeggiature, nel 2011 i coniugi Norsa hanno voluto donare la Velarca al FAI, per il modo esemplare con cui la Fondazione si occupa di tutela e per la vicina presenza di Villa del Balbianello e della Torre del Soccorso, altri due Beni FAI affacciati sullo stesso specchio di lago, con i quali andrà a formare un sistema integrato.

I lavori continuano …

La nuova Velarca Foto Maccione 10

Dopo un’approfondita campagna di indagini preliminari effettuata tra il 2012 e il 2013 atta a verificare lo stato di conservazione e la resistenza delle strutture portanti, nel 2013 la barca è stata trainata da Ossuccio a Como, quindi trasportata a Maslianico presso il noto Cantiere Ernesto Riva, specializzato nella costruzione di barche in legno, sia d’epoca che moderne. Obiettivo del restauro è il completo recupero funzionale della Velarca, con l’installazione di nuovi impianti e la ricollocazione al suo ormeggio storico. Per approfondire la storia del Bene, il FAI ha collaborato con la Biblioteca Comunale Vittorio Antonini di Lenno alla pubblicazione del volume Velarca, una casa-barca sul Lago di Como a cura di Francesco Soletti, che racchiude la storia delle due imbarcazioni – la “gondola lariana” e la “casa-barca” -  nella cornice culturale che le contraddistingue: da un lato la vita e la navigazione sul lago nella prima metà del Novecento e dall’altro l’insieme dei valori colti di una famiglia di grande nobiltà intellettuale.

Gallery