Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.

fondata

Raduni e regate

I vincitori dell’ottava edizione dell’International Hannibal Classic

Serenity 1936 Hannibal Classic 2024.Foto MaccioneConclusa a Monfalcone l’ottava edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino per vele d’epoca e classiche, tenutasi dal 13 al 15 settembre 2024. Vittoria di Serenity tra gli Yacht d’Epoca, di Nembo II tra gli Yacht Classici, di Betelgeuse tra gli Open Classic, Agos nella categoria Sciarrelli e di Aspasia nella categoria ‘Passere’. La manifestazione, quarta prova della Coppa AIVE dell’Adriatico, è stata organizzata dallo Yacht Club Monfalcone all’interno della nuova Marina Monfalcone con il patrocinio della FIV (Federazione Italiana Vela), del C.I.M. (Comité International de la Méditerranée) e dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca). Svelata ai regatanti, in occasione del party per gli equipaggi, la nuova moderna struttura Monfalcone Sailing Academy, destinata a diventare polo di eccellenza internazionale della vela.

Leggi tutto...

Vele Storiche Viareggio, aperte le iscrizioni al 19° raduno

Oenone 1935 Foto MaccioneAperte ufficialmente le iscrizioni alla 19esima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato dal 17 al 20 ottobre 2024 dall’omonima associazione insieme al Club Nautico Versilia. Tre le giornate di regata in calendario, con la possibilità anche quest’anno di raggiungere Viareggio giovedì 17 ottobre partecipando alla veleggiata di avvicinamento dai porti del Tirreno con la formula della multipartenza. Verranno festeggiati i 100 anni di Alzavola, varata in Inghilterra nel 1924, che regaterà insieme ad altre ultracentenarie come Barbara e Tirrenia II che ne compie ben 110. Come ogni anno il Cantiere Navale Francesco Del Carlo ospiterà la grande cena equipaggi di sabato sera, mentre domenica mattina si svolgerà il Concorso di Eleganza delle barche, che sfileranno in parata davanti al molo di Viareggio.

Leggi tutto...

Il programma dell’ottava International Hannibal Classic, a Monfalcone dal 13 al 15 settembre 2024

Sagittario M.M. 1972 Foto MaccioneGrande attesa a Monfalcone, dove dal 13 al 15 settembre 2024 si svolgerà l’ottava edizione dell’ “International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino” per yacht d’epoca, classici e per Classi Metriche, che per il secondo anno consecutivo disputeranno il “Classic Metre Race”. La manifestazione, valida come quarta tappa della Coppa AIVE dell’Adriatico, è organizzata dallo Yacht Club Monfalcone e verrà ospitata all’interno della rinnovata Marina Monfalcone con il patrocinio della FIV (Federazione Italiana Vela), del C.I.M. (Comité International de la Méditerranée) e dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca). Tra gli eventi collaterali la conferenza di sabato pomeriggio tenuta dall’architetto navale Carlo Bertorello sulle vele classiche del terzo millennio.  

Leggi tutto...

Vele d’epoca, al via le iscrizioni all’International Hannibal Classic e Classic Metre Race

Sorella Marina Militare del 1858 Foto MaccioneTorna dal 13 al 15 settembre 2024 l’ottava edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino di Monfalcone, quarta tappa della Coppa AIVE dell’Adriatico organizzata dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con lo Yacht Club Adriaco di Trieste. Anche quest’anno verrà assegnato il Trofeo “Classic Metre Race”, riservato alle Classi Metriche che regateranno per tre giornate consecutive a partire da venerdì. La flotta verrà ospitata presso il Marina Monfalcone, partner dello Yacht Club Monfalcone. Oltre agli yachts d’epoca e classici potranno iscriversi gli yachts progettati da Carlo Sciarrelli, gli Open Classic e le Passere. Tra le coppe in palio il “Trofeo dei due guidoni”.

Leggi tutto...

Vittoria di Naïf all’XI Trofeo Principato di Monaco (... a Venezia)

Trofeo Princip. Monaco VE 2024 Foto Mostarda 9Lo sloop Naïf (1973) di Ivan Gardini ha conquistato l’Overall del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management, Aon Special Award bissando la vittoria ottenuta lo scorso anno. Questa edizione della regata, promossa dal Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia Anna Licia Balzan, si è confermata un appuntamento imperdibile per gli armatori delle più belle vele d’epoca dell’Alto Adriatico segnando un nuovo record con 31 imbarcazioni partecipanti costruite tra il 1858 e gli anni 2000. 

Leggi tutto...

Aperte le iscrizioni all’undicesima edizione del “Trofeo Principato di Monaco a Venezia - Le Vele d’Epoca in Laguna”

Sorella 1858 Marina Militare Foto MaccioneIscrizioni aperte per la partecipazione, dal 28 al 30 giugno 2024, all’undicesima edizione del “Trofeo Principato di Monaco a Venezia – Le Vele d’Epoca in Laguna”, la regata organizzata dallo Yacht Club Venezia e dal Consolato del Principato di Monaco a Venezia in collaborazione con il Circolo Velico PortodiMare e il patrocinio dell’AIVE, Associazione Italiana Vele d’Epoca. Le imbarcazioni verranno ospitate presso l’Arsenale. Un evento doppiamente importante grazie al contemporaneo svolgimento del “Trofeo Enoshima” riservato alle barche storiche della classe 5.50 Metri Stazza Internazionale. Domenica mattina si svolgerà la parata-veleggiata in Bacino San Marco alla quale parteciperà anche una flotta di motoscafi Riva d’epoca.

Leggi tutto...

I vincitori del 4° Capraia Sail Rally, riconferma di un evento speciale per le Vele Storiche Viareggio

Mariska del 1908 Foto MaccioneDopo tre giorni di mare, con navigazioni d’altura e due competizioni costiere, lo scorso 8 giugno 2024 si è conclusa la quarta edizione del Capraia Sail Rally, il raduno-regata organizzato dall’Associazione Vele Storiche Viareggio. Una ventina i partecipanti, che sull’isola toscana hanno dato vita a un vero e proprio Museo Galleggiante di barche storiche. Crivizza del 1966 si è aggiudicata i due Trofei Challenge del Nobile Ordine Marittimo Cavalieri di Capraia e l’Isola di Capraia Classic. Vittoriosa anche Mariska del 1908, uno dei quattro 15 Metri Stazza Internazionale ancora naviganti al mondo. Per la prima volta, in partnership con la Scuderia Automobilistica Clemente Biondetti Asd di Firenze, si è svolto il Concorso di Eleganza “Isola di Capraia” in abbinamento tra le auto e le barche d’epoca. Mariska e una Triumph d’epoca del 1958 si sono aggiudicate il Best of Show messo in palio tra i partecipanti.

Leggi tutto...

Una flotta di vele d’epoca per il 4° Capraia Sail Rally. Esordio del Concorso di Eleganza “Isola di Capraia” per auto storiche

Vele dEpoca in Capraia Foto MaccioneDal 6 all’8 giugno 2024 una flotta di circa 25 imbarcazioni d’epoca e classiche parteciperà alla quarta edizione del Capraia Sail Rally, il raduno-regata organizzato dall’Associazione Vele Storiche Viareggio che per tre giorni porterà nell’isola dell’Arcipelago Toscano un vero e proprio Museo Galleggiante della marineria. Dopo la “multipartenza” dai porti del Tirreno verranno disputate due regate costiere. Contestualmente, in partnership con la Scuderia Automobilistica Clemente Biondetti Asd di Firenze, si svolgerà il Concorso di Eleganza “Isola di Capraia” in abbinamento tra le auto e le barche d’epoca. Domenica 9 giugno le vele d’epoca potranno fare tappa all’Isola d’Elba e successivamente proseguire in flottiglia verso Porto Santo Stefano per partecipare all’Argentario Sailing Week.  

Leggi tutto...

Aperte le iscrizioni a “Le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno”, Le Grazie di Porto Venere dal 24 al 26 maggio 2024

Margaret del 1926 Foto MaccioneAperte ufficialmente le iscrizioni a “Le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno - Trofeo Valdettaro” in programma dal 24 al 26 maggio 2024 presso le banchine del borgo marinaro delle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia. L’evento è organizzato da Marina Nord - Se.Ve.Spezia, e dalla Federazione Italiana Vela (FIV), che ne demanda l’organizzazione in mare all’affiliata Asd Forza e Coraggio delle Grazie di Porto Venere con la collaborazione dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca (AIVE), del Comitato Internazionale del Mediterraneo (CIM), dell’Associazione Vele Storiche Viareggio, della classe 5.5m S.I. e della Lega Navale Italiana sezione della Spezia, col contributo del Cantiere Navale Valdettaro. Due le regate in programma. Tra gli eventi collaterali una veleggiata di Vele Latine organizzata dall’Associazione Vela Tradizionale, con equipaggi provenienti da tutta Italia, oltre alla cena di sabato sera presso il Cantiere Navale Valdettaro. Verrà ricordato Giancarlo Lodigiani, il presidente AIVE recentemente scomparso. Una mostra sarà dedicata all’ammiraglio e campione di vela Agostino Straulino.

Leggi tutto...

Vele Storiche Viareggio, i vincitori del 18° raduno

Java 1938 Foto MaccioneConclusa a Viareggio, con la partecipazione di sessanta imbarcazioni, la diciottesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato dal 12 al 15 ottobre 2023 dall’omonima associazione e dal Club Nautico Versilia. Java, un Concordia Yawl del 1938, si è aggiudicato il Trofeo Vele Storiche Viareggio, a Onfale del 1962 il Trofeo Challenge Sangermani e alla centenaria Barbara del 1923 il Premio Eleganza e il Trofeo Tirrenia II. Grande interesse per l’abbinamento barche-auto d’epoca della Scuderia Biondetti di Firenze.

Leggi tutto...

NEWSLETTER: Iscriviti

Iscriviti alla nostra Mailing List per rimanere sempre aggiornato.
captcha 
Italian Arabic English French German Portuguese Russian Spanish

ARCHIVIO BARCHE D'EPOCA

L'archivio storico ha l'obiettivo di fornire a tutti gli appassionati uno strumento utile e facile da consultare, che raccolga le informazioni essenziali sulle barche d'epoca

Vai all'archivio

Archivio BEC Television

Guarda tutti i video della BEC Television

Vai all'archivio