Racer storici a Chignolo Po
- Dettagli
- Categoria: Archivio BEC Television
Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.
Pubblicato il 06 nov 2016
Matteo Salamon, fondatore della Sparkman & Stephens Swan Association, parla del suo libro "S&S SWAN - A LEGEND" (presentazione ufficiale in anteprima mondiale a Milano il 17 novembre 2016). Un volume che, per l'argomento trattato, le barche a vela Swan costruite dal cantiere finlandese Nautor su progetto dello studio americano Sparkman & Stephens, è destinato a diventare un cult tra i testi di riferimento della nautica mondiale.
Pubblicato il 26 ottobre 2020
1920-2020, l’Inglesina Dulcinea compie 100 anni Dulcinea, una lancia Inglesina lunga 6,40 metri costruita in legno nel 1920 dal Cantiere Taroni del Lago di Como, ha compiuto un secolo di vita. L’importante traguardo è stato celebrato presso il Museo della Barca Lariana di Pianello del Lario al quale la barca, sempre appartenuta a una stessa famiglia, è stata donata e dove oggi fa bella mostra di sé. Per decenni questi scafi cosiddetti “da passeggio”, lunghi, stretti e leggeri, sono stati il simbolo di un certo modo di navigare sulle acque del Lario. Originari del Tamigi, sono arrivati sul Lago di Como nell’Ottocento al seguito di facoltosi villeggianti soprattutto inglesi, da cui il termine “Inglesine”, che avevano scelto l’Italia per trascorrere lunghi soggiorni. Di Paolo Maccione - Direttore di www.barchedepocaeclassiche.it
#museobarcalariana #lagodicomo #dulcinea