Poldo 23 in costruzione al Cantiere L. Colombo
- Dettagli
- Categoria: Archivio BEC Television
Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.
Pubblicato il 3 novembre 2021
Nel 2022 la storica lancia Postalino, costruita nel 1917 dal cantiere inglese Camper & Nicholsons, compie 105 anni. Dopo l’arrivo in Italia è stata impiegata per la pesca del corallo in Sardegna, poi come navetta per il trasporto passeggeri, barca appoggio per le regate di vele d’epoca e set galleggiante per un film con Ornella Muti. Oggi, dopo un esteso restauro compiuto dal Cantiere Leopoldo Colombo, mantiene inalterato il fascino dei motoryacht di inizio Novecento e continua a farsi ammirare sul Lago di Como, dove fa base. Eccola in navigazione in un videoclip realizzato da Blue Passion.
Di Paolo Maccione - Direttore di www.barchedepocaeclassiche.it
#postalino1917 #lagodicomo #cantiereleopoldocolombo
Pubblicato il 27 set 2016
Settembre 2016 - Tappa a Cannes per Roberto Soldatini, arrivando dalla Corsica, dove lo attendevano i legni storici delle RRC (Regates Royales de Cannes). Violoncellista e compositore, Roberto sei anni fa ha venduto la sua casa, divenuta da allora una barca a vela, un Moody 44, in compagnia del suo prezioso violoncello del Settecento, alternando sei mesi in porto a Napoli per svernare, e sei mesi in navigazione in solitaria. Ha raccontato le sue avventure in due libri, La musica del mare e Sinfonie mediterranee, editi in Italia da Nutrimenti. Éditions Zeraq ha pubblicato in Francia la prima edizione francese de La musique de la mer. Grazie al Port de Cannes e all'organizzazione della regata, e in particolare all'ospitalità di Cholita e del suo equipaggio (partecipante alle regate), Roberto ha presentato in anteprima il suo lavoro, con un concerto-lettura svoltosi all'ormeggio del Quai Saint Pierre.