GILLA 1951, PERCHÉ PARTECIPARE A REGATE COME l’HANNIBAL CLASSIC? ASCOLTATE …
- Dettagli
- Categoria: Archivio BEC Television
Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.
Pubblicato il 25 novembre 2020
Gli acquerelli di vele d’epoca della pittrice genovese EMANUELA TENTI !!! In VIDEO la produzione 2020.
The watercolors of vintage sails by the genoese painter EMANUELA TENTI !!! Here is the 2020 production.
#emanuelatenti #pittoridimarina #acquerelliveledepoca
Pubblicato il 19 agosto 2021
Dopo la vittoria conseguita al “Gustave Trouvé Awards for Excellence in Electric Boats and Boating”, il cantiere comasco Ernesto Riva si prepara ad affrontare un mese di settembre denso di appuntamenti. Tra questi un evento particolarmente “elettrizzante”, tutto da svelare, in programma il prossimo 12 settembre, che vedrà coinvolto il cantiere e che assicura di stupire tutti quelli che avranno l’opportunità di assistervi. Venerdì 24 settembre la sede di Maslianico ospiterà invece la prima tappa del tutorial di aggiornamento organizzato ogni anno dalla Riva Historical Society e in quello stesso week-end il cantiere concluderà la propria partecipazione all’Interboot di Friedrichshafen, l’importante Salone Nautico allestito annualmente sulla sponda nord del lago di Costanza, nella Germania meridionale.
Di Paolo Maccione – Direttore di www.barchedepocaeclassiche.it
#lakecomo #cantiereernestoriva #woodenboatyard
Pubblicato il 21 dicembre 2021
Nell’anno del 250° anniversario della fondazione del Cantiere, fissata nel 1771, Daniele Riva chiude una stagione memorabile con la celebrazione di questa storia, raccontata in un libro che ne riassume tutti i passaggi sia genealogici che produttivi. Il libro, scritto dal saggista e docente universitario Francesco Soletti (ZeL Edizioni), si intitola “1771-2021 Cantiere Ernesto Riva. Laglio – Lago di Como” e chiude un anno straordinario per il cantiere (premio dalla Fondazione Cologni, le fiere internazionali di Venezia e Friedrichshafen, il premio Gustave Trouvé, la presentazione a Villa d’Este di un altro modello full-electric). Il libro, stampato per ora in un numero limitato di copie, può essere richiesto contattando direttamente il Cantiere (info@cantiereernestoriva.it).
Di Paolo Maccione – Direttore di www.barchedepocaeclassiche.it
#cantiereernestoriva #lagodicomo #francescosoletti