Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.

fondata

Archivio BEC Television

2023: L'ASSOCIAZIONE VELE STORICHE VIAREGGIO DIVENTA “MAGGIORENNE”. PARLA IL PRESIDENTE FERNANDES.

Pubblicato il 2 marzo 2023
2005-2023. L’Associazione Vele Storiche Viareggio festeggia 18 anni e raggiunge la “maggiore età”. In questi anni, oltre a promuovere iniziative legate alla cultura delle imbarcazioni d’epoca, classiche e storiche, ha organizzato regate ed eventi, a cominciare da quello che, a metà ottobre di ogni anno, conclude a Viareggio la stagione velica. Dal 2015 il presidente dell’Associazione è il fiorentino Gianni Fernandes, armatore con la moglie Patrizia Cioni di Ilda del 1946. Eccolo presentare il programma 2023, dalla quinta edizione della Coppa Ponte Vecchio sull’Arno a Firenze per le derive della classe Dinghy 12’ (2 giugno) alla terza edizione del Capraia Sail Rally (8-11 giugno) alla diciottesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato insieme al Club Nautico Versilia (12-15 ottobre).
Di Paolo Maccione – Direttore di barchedepocaeclassiche.it
#velestoricheviareggio #capraiasailrally #velestoriche

Albatros 36, Cantiere Foschi - Cesenatico

Pubblicato il 10 mag 2016
E’ in vendita lo scafo in legno di un magnifico Albatros 36! Stile e bellezza si fondono armoniosamente in questa affascinante imbarcazione di 11 metri progettata da Paolo Lodigiani e costruita dal cantiere Foschi di Cesenatico. Una barca “da viaggio”, perfetta per la crociera d’altura, facilmente manovrabile e con notevoli doti di abitabilità e comfort. Lo scafo acquistato può essere completato in proprio o presso un cantiere di fiducia. Leggi tutto su www.barchedepocaeclassiche.it

All’Hannibal Classic 2021 il concerto d’archi a bordo di ‘SORELLA’ del 1858.

Pubblicato il 18 settembre 2021

L’edizione 2021 della regata di vele d’epoca International Hannibal Classic di Monfalcone ha offerto uno spettacolo unico! Sabato 11 settembre a bordo di Sorella, yacht d’epoca varato presso il cantiere inglese Dan Hatcher di Southampton nel 1858 (è il più antico cutter aurico navigante in Mediterraneo), si è tenuto un concerto del duo d’archi monfalconese composto dalla violinista Annalisa Clemente e dal violoncellista Piero Politti. Sono state eseguite musiche di Vivaldi, Veracini, Corelli e Strauss. L’evento è stato seguito dagli ospiti, dalle autorità e dagli oltre 200 membri di equipaggio delle 36 barche intervenute alla quinta edizione dell’Hannibal Classic. La musica all’aperto e la barca, ormeggiata e illuminata davanti alla Club House, hanno contribuito a rendere magica e meravigliosa la serata.
Di Paolo Maccione – Direttore di www.barchedepocaeclassiche.it
#hannibalclassic #yachtclubhannibal #sorella1858

Alzabandiera ANMI Milano

Pubblicato il 19 dic 2017
BUONE FESTE con l'Alzabandiera dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, sezione di Milano, con sede presso la Darsena cittadina.

Alzabandiera ANMI Milano 13 3 2016

Pubblicato il 14 mar 2016
L'Alzabandiera dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia presso la sede di Milano, in zona Darsena dei Navigli. 13 Marzo 2016.

Ambrogio Fogar ... marinaio milanese, la mostra.

Pubblicato il 23 dic 2015
Dall’11 al 20 dicembre 2015, presso la storica sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Milano, in zona Darsena, si è tenuta una mostra dedicata al navigatore e esploratore Ambrogio Fogar. L’esposizione, patrocinata dal Comune di Milano, è stata curata dal decano dei giornalisti nautici italiani Eolo Attilio Pratella. Attraverso pannelli fotografici, libri e oggetti personali è stata ripercorsa sia la vita che le imprese compiute da Fogar, nel decennale della sua scomparsa. Sabato 12 dicembre l’inaugurazione ufficiale, alla presenza delle autorità e della famiglia. Ecco il VIDEO.

Angelica IV, il montaggio dell'albero

Pubblicato il 7 ago 2018
Un'operazione che si può ripetere ogni anno, ovvero il montaggio dell'albero di una barca a vela classica, come avvenuto presso il Marina Hannibal di Monfalcone (GO). In questo caso si tratta di Angelica IV, un cutter bermudiano in legno lungo 16,50 metri, varato nel 2000 presso il Cantiere Carlini di Rimini su progetto di Carlo Sciarrelli. Le barche come Angelica IV saranno le assolute protagoniste dell'International Hannibal Classic, regata per vele d'epoca e classiche che si terrà l'8 e 9 settembre 2018 lungo il percorso Monfalcone - Portorose (Slovenia) - Monfalcone.
Di Paolo Maccione - direttore di www.barchedepocaeclassiche.it

Argentario Sailing Week 2015 - La collisione tra Pyxis e Chaplin

Pubblicato il 22 giu 2015
Argentario Sailing Week 2015 - Porto Santo Stefano (GR), 20 giugno 2015. La collisione in regata tra il Wianno Senior Pyxis e il 17 metri della Marina Militare Chaplin con a bordo gli allievi della Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia. Nessun ferito e lievi danni alle barche, la regata è continuata per tutte le barche fino alla fine.

Argentario Sailing Week 2016, il video ufficiale

Pubblicato il 24 giu 2016
Il video ufficiale dell'Argentario Sailing Week 2016, tenutosi a Porto Santo Stefano (GR) dal 14 al 19 giugno 2016, seconda tappa del Circuito Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge, dodicesima edizione.

ASDEC 30 Years Anniversary - Stresa 2 luglio 2017

Pubblicato il 19 lug 2017
Con il drone sulle barche d'epoca! Ecco il video del Raduno Motonautico Internazionale organizzato nel 2017 dall'ASDEC (Associazione Scafi d'Epoca e Classici) sul Lago Maggiore per celebrare i 30 anni dell'associazione, fondata a Milano nel 1987. Emozionante! Una realizzazione (On) Flight!

ARCHIVIO BARCHE D'EPOCA

L'archivio storico ha l'obiettivo di fornire a tutti gli appassionati uno strumento utile e facile da consultare, che raccolga le informazioni essenziali sulle barche d'epoca

Vai all'archivio

Archivio BEC Television

Guarda tutti i video della BEC Television

Vai all'archivio