Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.

fondata

Raduni e regate

IL LEGNO SULL’ACQUA, 10 ANNI DI MARINERIA

Nel 2012 l’associazione milanese “Il Legno sull’Acqua” festeggia 10 anni di vita. Nonostante la perdita del suo fondatore Pietro Bedoni, avvenuta nel 2009, ogni anno continua a proporre e organizzare raduni di piccole imbarcazioni d’epoca e classiche principalmente sul Lago Maggiore.

Di Paolo Maccione – Aprile 2012
Fotografie di Leonardo Petroli (Ispra), Marco Pagani (Ranco), Paolo Maccione (Cerro)

Leggi tutto...

QUINDICI APPUNTAMENTI PER I RIVA STORICI

Il 2012 sarà caratterizzato dal grande raduno di fine agosto sul Lago d’Iseo, momento in cui si celebreranno a Sarnico i 170 anni dell’insediamento della famiglia Riva sul lago, i 90 anni di Carlo Riva e i 50 anni del Riva Aquarama.

 

Di Paolo Maccione – Aprile 2012
Fotografie di Paolo Maccione

Leggi tutto...

AL VIA IL CIRCUITO MARINA YACHTING - AYDE 2012

Riparte il circuito che premia lo stile e l’eleganza nel settore dello yachting, fortemente voluto e supportato da una partnership composta da Marina Yachting, affermato marchio nel settore dell’abbigliamento, insieme a AYDE, l’Associazione Yacht & Derive d’Epoca. Dieci tappe durante le quali si confronteranno le più svariate tipologie di scafi a vela. Al termine di ogni evento la barca e l’equipaggio più meritevoli si aggiudicheranno il Trofeo Eleganza Marina Yachting.

 

Di Paolo Maccione – Aprile 2012
Fotografie di autori vari

 

Leggi tutto...

SEI TAPPE PER IL CIRCUITO SWISS & GLOBAL CUP DINGHY 12’

Ritorna per l’undicesimo anno consecutivo il circuito di regate riservato alla più classica delle derive, il Dinghy 12’ in legno, che nel 2013 compirà 100 anni. Sei le tappe, di cui due all’estero (in Slovenia e Svizzera). Tra le novità la possibilità di iscriversi online, un nuovo logo e un tendone hospitality di 100 metri quadrati per curiosi e regatanti. Per il quarto anno consecutivo i premi dell’intero circuito sono offerti dalla ditta fiorentina Riccardo Barthel.

 

A cura di Mediasail – Aprile 2012
Fotografie di James Robinson Taylor – Francesco Rastrelli – Paolo Maccione

Leggi tutto...

SETTE APPUNTAMENTI PER LA STAGIONE 2012 DELL’ASDEC

Dopo 25 anni di attività l’ASDEC, Associazione Scafi d’Epoca e Classiche, continua a proporre raduni e a patrocinare manifestazioni legate alle imbarcazioni tradizionali. Anche nel 2012 sarà presente in occasione di sette eventi, durante i quali diffonderà la cultura della navigazione d’antan e giudicherà gli scafi intervenuti in base alla loro importanza e storicità.

 
A cura della redazione – Aprile 2012
Fotografie Archivio ASDEC e Paolo Maccione

Leggi tutto...

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

La flotta in regata Foto MaccioneDomenica 27 aprile 2025 si è conclusa in Toscana sul Lago di Massaciuccoli la seconda edizione di “Le Vele Classiche di Puccini”, l’unico raduno per barche d’epoca sulle note del Maestro Puccini, organizzato dal Circolo Velico Torre del Lago Puccini. Ventisei gli scafi partecipanti, costruiti tra metà Ottocento e gli anni Duemila. In segno di rispetto per le esequie di Papa Francesco è stata disputata una sola regata. Il Classe ‘U’ Nemo III ha vinto tra le derive in legno, Isca 4368 tra le barche a chiglia e il Flying Fifteen Elvira del 1963 il Trofeo “La Fanciulla del Lago”. Altri premi sono stati assegnati dall’ASDEC e dal Museo della Barca Lariana. Grande successo per le conferenze sulla storia delle derive, la costruzione navale e il concerto di musica classica con le arie di Puccini. Il pubblico ha potuto assistere alla competizione dalle rive e a bordo di un battello. 

Leggi tutto...

La Spezia, dal 22 al 25 maggio 2025 “Le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Flotta in regata Spezia Foto MaccioneTorna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, “Le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno - Trofeo Valdettaro”. La manifestazione è organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione della Spezia insieme alla Sezione Velica della Marina Militare, con la collaborazione tecnica dell’ASD Forza e Coraggio e il fondamentale supporto del Cantiere Valdettaro, dove verrà ospitata la cena equipaggi di sabato sera. Tra venerdì e domenica si correranno tre regate, una in più rispetto alla scorsa edizione. Parteciperanno gli yacht d’epoca, classici, tradizionali e la Classe 5.50 Stazza Internazionale, che regaterà su un campo di regata a loro dedicato. Anche quest’anno si svolgerà una veleggiata di Vele Latine, organizzata dall’Associazione Vela Tradizionale, con equipaggi provenienti da tutta Italia. Il Cantiere della Memoria ospiterà una mostra di opere dell’ex Nostromo dell’Amerigo Vespucci Adriano Gandino, dedicata ai 90 anni di Marivela e al rientro dal giro del mondo della nave più bella del mondo.  

Leggi tutto...

“Le Vele Classiche di Puccini” sul Lago di Massaciuccoli, aperte le iscrizioni alla seconda edizione. A Torre del Lago il 26 e 27 aprile 2025

Derive Epoca Lago di Massaciuccoli Foto A. FiorettaAperte le iscrizioni a “Le Vele Classiche di Puccini”, l’unico raduno per barche d’epoca sulle note del Maestro Giacomo Puccini in programma dal 26 al 27 aprile 2025 a Torre del Lago, in Toscana sul Lago di Massaciuccoli. La manifestazione, giunta alla seconda edizione, è organizzata dal Circolo Velico Torre del Lago Puccini di Viareggio. Potranno iscriversi derive, Classi Metriche, imbarcazioni a chiglia fissa e a vela latina, cabinati, barche in vetroresina e di valore storico costruite prima del 1980, repliche di vele classiche e d’epoca che rispettino lo spirito della tradizione. Le imbarcazioni potranno essere ospitate gratuitamente presso gli ormeggi del Circolo Organizzatore per la durata della manifestazione. La veleggiata di sabato prevede la circumnavigazione del lago, mentre quella di domenica si svolgerà lungo un percorso a triangolo. Previste due conferenze, un concerto, una cena equipaggi e altre attività in corso di pianificazione. Sconto del 10% sulle iscrizioni pervenute entro il 15 marzo 2025.

Leggi tutto...

I vincitori del 19° raduno Vele Storiche Viareggio

Dragonera 1961 Foto MaccioneConcluso il 20 ottobre 2024 il 19° Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato dall’omonima associazione e dal Club Nautico Versilia. Oltre 50 le imbarcazioni partecipanti, suddivise in 7 raggruppamenti. A causa delle condizioni meteo è stato possibile disputare una sola prova in mare nella giornata di domenica. Il Trofeo Vele Storiche Viareggio è stato assegnato a Pandora, goletta a gabbiole in legno del 1994, mentre Dragonera del 1961 ha vinto il Concorso di Eleganza, Crivizza del 1966 il Trofeo Tirrenia II e Vistona del 1937 il Premio ASDEC-MBL. Tra i vincitori di categoria Sula IronFox, Testa e Lische, Rabicano e Rrose IV. Riconoscimenti per le imbarcazioni che compivano da 40 a 110 anni di età.

Leggi tutto...

Il programma del 19° raduno Vele Storiche Viareggio

Ilda 1946 in regata Foto P. MaccioneOltre 50 imbarcazioni d’epoca, classiche e tradizionali si sono già iscritte al 19° raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato dal 17 al 20 ottobre 2024 dall’omonima associazione insieme al Club Nautico Versilia. Presente in banchina un vero e proprio Museo Galleggiante a cielo aperto, con scafi centenari come Alzavola del 1924 o ultracentenari come Tirrenia II del 1914. Il raduno rappresenta l’ultimo appuntamento di stagione per la flotta di vele d’epoca del Mediterraneo. In quei giorni si svolgeranno tre regate, una parata delle barche con Concorso di Eleganza visibile dal molo di Viareggio, la visita ai cantieri di restauro, mostre pittorico-fotografiche e la grande cena equipaggi presso il Cantiere Navale Del Carlo.

Leggi tutto...

NEWSLETTER: Iscriviti

Iscriviti alla nostra Mailing List per rimanere sempre aggiornato.
captcha 
Italian Arabic English French German Portuguese Russian Spanish

ARCHIVIO BARCHE D'EPOCA

L'archivio storico ha l'obiettivo di fornire a tutti gli appassionati uno strumento utile e facile da consultare, che raccolga le informazioni essenziali sulle barche d'epoca

Vai all'archivio

Archivio BEC Television

Guarda tutti i video della BEC Television

Vai all'archivio