Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.

fondata

Raduni e regate

IL LEGNO SULL’ACQUA, 10 ANNI DI MARINERIA

Nel 2012 l’associazione milanese “Il Legno sull’Acqua” festeggia 10 anni di vita. Nonostante la perdita del suo fondatore Pietro Bedoni, avvenuta nel 2009, ogni anno continua a proporre e organizzare raduni di piccole imbarcazioni d’epoca e classiche principalmente sul Lago Maggiore.

Di Paolo Maccione – Aprile 2012
Fotografie di Leonardo Petroli (Ispra), Marco Pagani (Ranco), Paolo Maccione (Cerro)

Leggi tutto...

QUINDICI APPUNTAMENTI PER I RIVA STORICI

Il 2012 sarà caratterizzato dal grande raduno di fine agosto sul Lago d’Iseo, momento in cui si celebreranno a Sarnico i 170 anni dell’insediamento della famiglia Riva sul lago, i 90 anni di Carlo Riva e i 50 anni del Riva Aquarama.

 

Di Paolo Maccione – Aprile 2012
Fotografie di Paolo Maccione

Leggi tutto...

AL VIA IL CIRCUITO MARINA YACHTING - AYDE 2012

Riparte il circuito che premia lo stile e l’eleganza nel settore dello yachting, fortemente voluto e supportato da una partnership composta da Marina Yachting, affermato marchio nel settore dell’abbigliamento, insieme a AYDE, l’Associazione Yacht & Derive d’Epoca. Dieci tappe durante le quali si confronteranno le più svariate tipologie di scafi a vela. Al termine di ogni evento la barca e l’equipaggio più meritevoli si aggiudicheranno il Trofeo Eleganza Marina Yachting.

 

Di Paolo Maccione – Aprile 2012
Fotografie di autori vari

 

Leggi tutto...

SEI TAPPE PER IL CIRCUITO SWISS & GLOBAL CUP DINGHY 12’

Ritorna per l’undicesimo anno consecutivo il circuito di regate riservato alla più classica delle derive, il Dinghy 12’ in legno, che nel 2013 compirà 100 anni. Sei le tappe, di cui due all’estero (in Slovenia e Svizzera). Tra le novità la possibilità di iscriversi online, un nuovo logo e un tendone hospitality di 100 metri quadrati per curiosi e regatanti. Per il quarto anno consecutivo i premi dell’intero circuito sono offerti dalla ditta fiorentina Riccardo Barthel.

 

A cura di Mediasail – Aprile 2012
Fotografie di James Robinson Taylor – Francesco Rastrelli – Paolo Maccione

Leggi tutto...

SETTE APPUNTAMENTI PER LA STAGIONE 2012 DELL’ASDEC

Dopo 25 anni di attività l’ASDEC, Associazione Scafi d’Epoca e Classiche, continua a proporre raduni e a patrocinare manifestazioni legate alle imbarcazioni tradizionali. Anche nel 2012 sarà presente in occasione di sette eventi, durante i quali diffonderà la cultura della navigazione d’antan e giudicherà gli scafi intervenuti in base alla loro importanza e storicità.

 
A cura della redazione – Aprile 2012
Fotografie Archivio ASDEC e Paolo Maccione

Leggi tutto...

Vele Storiche Viareggio, i vincitori della XVII edizione

Crivizza 1966 in regata Foto MaccioneConclusa a Viareggio, con la partecipazione di 58 imbarcazioni, la diciassettesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzata dal 13 al 16 ottobre 2022 dall’omonima associazione e dal Club Nautico Versilia. A Pilgrim il Trofeo Vele Storiche Viareggio, mentre Onfale si è aggiudicato il Trofeo Challenge Sangermani. La Coppa AIVE del Tirreno e il Trofeo Artiglio 2022 sono stati vinti entrambi da Barbara del 1923 tra gli Yachts d’Epoca e Crivizza del 1966 tra gli Yachts Classici. Manuela V del 1961 ha conquistato il più alto gradino del podio nella classe 5.50 Metri Stazza Internazionale, mentre Ojalà II ha vinto la prima edizione del “Rally arrivo al Raduno”.

Leggi tutto...

XVII Raduno Vele Storiche Viareggio, le barche storiche tornano in Versilia per l’ultimo appuntamento della stagione

Regata Vele Storiche Viareggio Foto Maccione 1Per quattro giorni, dal 13 al 16 ottobre 2022, Viareggio diventa la capitale delle vele d’epoca in occasione della diciassettesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, evento organizzato dall’omonima associazione con il Club Nautico Versilia. Attesa una flotta di oltre 50 scafi, costruiti dai primi del Novecento fino ai giorni nostri. Tra le barche della Marina Militare la storica Stella Polare del 1965 e Chaplin del 1974, quest’ultima in uso al Presidente della Repubblica. Tre le regate previste, tra cui la costiera Viareggio-Forte dei Marmi di domenica, visibile anche dalle spiagge della Versilia. La manifestazione conclude ufficialmente la stagione delle regate di barche d’epoca e qui verranno proclamati i vincitori dei trofei stagionali.

Leggi tutto...

Le vele d’epoca tornano in Versilia per il XVII Raduno Vele Storiche Viareggio, iscrizioni fino al 30 settembre 2022

Il Ketch Capitan Lipari 1947 Foto MaccioneSono oltre 40 le imbarcazioni d’epoca e storiche già iscritte al XVII Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato dal 13 al 16 ottobre 2022 dall’omonima associazione e dal Club Nautico Versilia. Nella giornata di giovedì 13 ottobre si potrà raggiungere Viareggio con la formula della “multipartenza”, già sperimentata con successo. Da venerdì a domenica si svolgeranno le tre regate previste, compresa una prova lungocosta da Viareggio a Forte dei Marmi visibile dalle spiagge. La flotta dei 5.50 Metri Stazza Internazionale si confronterà su un campo di regata a loro dedicato. Sabato sera cena all’aperto in banchina per armatori e equipaggi con musica dal vivo. Tra le iniziative la visita ai restauri del Cantiere Del Carlo, la mostra sui 40 anni di Midva e le esposizioni pittoriche e fotografiche di Emanuela Tenti e Marco Trainotti.

Leggi tutto...

A Monfalcone “Mariska” del 1908 e “Nembo II” del 1964 vincono la sesta edizione dell’International Hannibal Classic

Tiziana IV e Mariska Foto MaccioneDoppia vittoria in Adriatico per il 15 Metri S.I. (Stazza Internazionale) Mariska del 1908, che a Monfalcone si è aggiudicato il Trofeo International Hannibal Classic e la vittoria nella categoria ‘Yachts d’Epoca’. A Nembo II il più alto gradino del podio tra gli ‘Yachts Classici’. A Auriga del 1971 il Memorial Sergio Sorrentino e la vittoria nel raggruppamento ‘Sciarrelli’, mentre l’Alpa 9 Betelgeuse del 1968 ha vinto tra le ‘Open Classic’. Presentata in anteprima nazionale l’innovativa piattaforma software di visualizzazione che consente di esplorare virtualmente uno yacht d’epoca.  

Leggi tutto...

Vele d’epoca, al via in Adriatico la sesta edizione dell’International Hannibal Classic

La goletta Escape 1934 Foto MaccioneDopo la pausa estiva riparte il campionato delle vele d’epoca in Adriatico con la terza tappa in calendario, l’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino di Monfalcone, in programma dal 9 all’11 settembre 2022. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, è organizzata dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con lo Yacht Club Adriaco di Trieste, con il quale è stato istituito il “Trofeo dei due guidoni”. E proprio da Trieste, nella giornata di venerdì, partirà una veleggiata non competitiva per accompagnare una parte della flotta presso il Marina Monfalcone, che ospiterà le imbarcazioni della regata. Tra le iniziative in banchina una conferenza sulla “Storia delle stazze veliche e delle classi metriche” tenuta dallo stazzatore FIV Nicola Sironi.

Leggi tutto...

NEWSLETTER: Iscriviti

Iscriviti alla nostra Mailing List per rimanere sempre aggiornato.
Italian Arabic English French German Portuguese Russian Spanish

ARCHIVIO BARCHE D'EPOCA

L'archivio storico ha l'obiettivo di fornire a tutti gli appassionati uno strumento utile e facile da consultare, che raccolga le informazioni essenziali sulle barche d'epoca

Vai all'archivio

Archivio BEC Television

Guarda tutti i video della BEC Television

Vai all'archivio