- Dettagli
-
Categoria: Associazioni e yacht club
Sabato 25 gennaio si è concluso a Varese “Tra Legno e Acqua”, l’annuale convegno nazionale dedicato al mondo della nautica d’epoca e tradizionale giunto nel 2020 alla settima edizione, organizzato dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano con il contributo della Regione Lombardia. Anche quest’anno il prestigioso Palace Grand Hotel della città lombarda ha ospitato oltre 160 partecipanti provenienti da tutta Italia, tra i quali una nutrita rappresentanza della Marina Militare. Il convegno è stato preceduto nella giornata di venerdì da una tavola rotonda sul Lago Maggiore dove si è discusso di nuovi approdi per le imbarcazioni storiche. Domenica si è svolta sul Lago di Como una visita esclusiva al Piroscafo Concordia del 1926.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Associazioni e yacht club
“Le Polene, il Sesso e il Mare”, la storia delle “Acque interne e la via del Marmo”, il libro “Scomparse e indimenticabili” dedicato alle barche a vela andate disperse tra il 1885 e il 1951, le “Gare dei rimorchiatori”, la presentazione della neonata “Federazione Italiana Barche Storiche”, il racconto dell’impresa del piccolo “Bat 1889” che ha circumnavigato l’Italia, il restauro di “Ali Babà” del 1925, le vele realizzate per l’Amerigo Vespucci, il recupero della deriva di fine Ottocento Oblio e la storia dei piroscafi a vapore ancora operativi sui laghi nazionali. Fascino, curiosità e leggenda. Saranno questi gli argomenti presentati dai 10 relatori che sabato 25 gennaio animeranno a Varese la settima edizione di “Tra Legno e Acqua”, il più importante Convegno Nazionale sul Recupero e la Valorizzazione delle Imbarcazioni d’Epoca e Storiche.
Leggi tutto...