- Dettagli
-
Categoria: Cantieri e Restauri
Il Cantiere Ernesto Riva di Laglio, sul Lago di Como, compie 250 anni. Nel corso dei secoli qui si sono avvincendate 8 generazioni di costruttori navali di barche in legno. Oggi il cantiere è diretto da Daniele Riva, considerato il “traghettatore” nell’era moderna dell’attività di famiglia. Centinaia le barche realizzate dai Riva, dai Dinghy 12’ ai cabinati a vela, dalle “lucie” di manzoniana memoria alle lance “inglesine” a remi agli scafi per il canottaggio. Tra le novità degli ultimi anni le moderne vaporine in legno per il trasporto passeggeri e i motoscafi motorizzati elettrici come i recenti E-next, attualmente in costruzione, progettati dall’architetto argentino German ‘Mani’ Frers e in grado di raggiungere elevate velocità senza produrre emissioni inquinanti.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cantieri e Restauri
Il Cantiere AA Custom di Monfalcone si appresta a compiere tre lustri. Fondato nel 2006 dai maestri d’ascia Odilo Simonit e Paolo Skabar, da 15 anni costruisce e restaura imbarcazioni in legno. Tra queste numerosi racer da regata, motoryacht, scafi tradizionali e barche da crociera. Il più importante refitting attualmente in corso è quello di Hiawatha, un 7 Metri Stazza Internazionale del 1910 ritrovato in una foresta della Svezia e salvato dalla distruzione. Tra le barche in legno, motorizzate con propulsione elettrica, anche Poto del 1925, un ex-traghetto diventato un lussuoso mini-albergo galleggiante ad una sola cabina. Zelag è invece un acquabus in larice e mogano a 24 posti, oggi impiegato per la riscoperta a zero emissioni della Laguna di Grado.
Leggi tutto...