- Dettagli
-
Categoria: Cantieri e Restauri
Una tradizione che affonda le proprie radici già alla fine del Settecento, un numero elevato di imbarcazioni in legno costruite negli ultimi decenni, sia a vela che a motore, innumerevoli restauri e recuperi di scafi tradizionali, paladino di un certo modo di vivere il mare e la navigazione. E’ il Cantiere Ernesto Riva del Lago di Como guidato da Daniele Riva, la sesta generazione. Nonostante l’omonimia con il noto cantiere di Sarnico del Lago d’Iseo, costruttore dei runabout più famosi del pianeta, questa realtà ha sempre brillato di luce propria, affermandosi sia in Italia che all’estero. La nuova e ampia sede di Maslianico, accanto a Cernobbio, comprende sia la falegnameria che la zona riservata al rimessaggio.
Di Paolo Maccione – Luglio 2014
Fotografie di Paolo Maccione
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cantieri e Restauri
Yachting Network è la falegnameria navale di Fiumicino di Luca Gentilini, ex marinaio velista formatosi professionalmente nel settore della manutenzione navale e del refitting. Dopo avere navigato per oltre un decennio si è specializzato nel settore del legno, diventando un eccellente falegname e carpentiere. Nel 2012 ha avviato la costruzione del pattìno, riedizione delle caratteristiche imbarcazioni a remi a doppio scafo tanto diffuse sulle spiaggie italiane tra gli anni Sessanta e Ottanta. Ne è nato uno scafo speciale, marino e adatto a escursioni costiere. Un prodotto raffinato, interamente Made in Italy, che può conferire un tocco di classe presso stabilimenti balneari, campeggi, hotel o strutture ricettive vicine all’acqua.
Di Luigi ‘Didi’ Saulle – Luglio 2014
Fotografie Archivio Yachting Network
- Dettagli
-
Categoria: Cantieri e Restauri
Barche d’Epoca e Classiche è tornata a fare visita al Cantiere Valdettaro delle Grazie, nel Golfo della Spezia. Dopo il successo della terza edizione del Valdettaro Classic Boats, nel settembre 2013, sono state molte le barche d’epoca e classiche in legno che hanno scelto di tornare in cantiere per piccoli interventi di manutenzione o veri e propri restauri. Con il passare delle stagioni questa realtà sta sempre più diventando un centro di arrivi e partenze di scafi legati alle tradizioni marinare e alla storia dello yachting. Così come è stato in occasione del suo glorioso passato.
Di Paolo Maccione – Aprile 2014
Fotografie di Paolo Maccione
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cantieri e Restauri
Davide e Luca Glisenti sono i giovani titolari dell’omonimo cantiere nautico di Dongo, località dell’alto Lago di Como. Dal 2003 si dedicano alla costruzione e restauro di imbarcazioni in legno, soprattutto motoscafi e lance a remi, oltre a essere specializzati nella realizzazione di impianti elettrici. Attraverso macchine a controllo numerico producono anche tutte le parti metalliche e l’accessoristica di bordo. In aggiunta al loro modello di punta, il veloce runabout Asso, presto nascerà il nuovo ‘100 Miglia’, scafo biposto ispirato all’epoca d’oro della motonautica.
Di Paolo Maccione – Aprile 2014
Fotografie di Paolo Maccione e Archivio Cantiere Glisenti