- Dettagli
-
Categoria: Cantieri e Restauri
Edvir, Red, Star 22, Ilda, Danae, Patience, Anni Venti, Alzavola, Dovesesto, Tirrenia II, Magda XIII, The Blue Peter, Estella, Clever, Mopi, Oenone, Sans Souci, Agostina, Lill-Yrsa, Capitan Lipari, Dragoncello, Eilean, Radha, Rosalù. Sono solo alcune delle imbarcazioni d’epoca e classiche restaurate nel corso degli ultimi anni dal cantiere Del Carlo di Viareggio, fondato nel 1963 da Francesco Del Carlo. Oggi l’attività prosegue senza sosta e vede coinvolti non solo Guido e Marco Del Carlo, figli di Francesco, ma anche il nipote Adriano, promettente terza generazione di questa infaticabile famiglia di restauratori già definita i ‘Principi’ del restauro di barche in legno.
Di Paolo Maccione – Ottobre 2013
Fotografie di Paolo Maccione
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cantieri e Restauri
Il padovano Leonardo Bortolami è coinvolto in un Dottorato di ricerca che prevede il restauro di Aretusa e Acanto, due Dragoni storici in legno costruiti rispettivamente nel 1956 e nel 1966, rimessati presso il Cantiere Alto Adriatico di Monfalcone. Partendo da una serie di rilievi, effettuati con tecnologia laser scanner, si sta procedendo al complesso recupero dei due scafi. Il progetto, della durata di tre anni, contribuirà a consolidare una procedura che potrà essere messa a disposizione di ogni armatore intenzionato a restaurare la propria barca storica.
Di Leonardo Bortolami – Aprile 2013
Fotografie di Leonardo Bortolami
Leggi tutto...