AL TROFEO SERBELLONI DEL LAGO DI COMO TORNANO LE VECCHIE SIGNORE … DEI LAGHI
- Dettagli
- Categoria: Raduni e regate barche a vela
L’undicesima edizione del Trofeo Grand Hotel Villa Serbelloni è stata un successo di pubblico e di partecipanti. Una flotta eterogenea, composta da 24 imbarcazioni, si è ritrovata nella rada di Pescallo per disputare tre regate e condividere la passione per le barche storiche. Il vincitore 2012 è stato Bau Bau, un 6 Metri Stazza Internazionale costruito dal cantiere Baglietto di Varazze nel 1939.
ALLE RÉGATES ROYALES DI CANNES MOONBEAM IV (Big Boats), LEONORE (Epoca) E NAÏF (Classiche) SCRIVONO IL PROPRIO NOME NELL’ALBO D’ORO DEL PANERAI CLASSIC YACHTS CHALLENGE 2012
- Dettagli
- Categoria: Raduni e regate barche a vela

IN ITALIA I ‘VINTAGE YACHTING GAMES’ 2012
- Dettagli
- Categoria: Raduni e regate barche a vela

Dopo l’edizione del 2008, tenutasi a Medemblik (Paesi Bassi), l’Italia si aggiudica l’organizzazione della seconda edizione dei Vintage Yachting Games, serie di regate riservate alle classi di imbarcazioni che hanno partecipato ai Giochi Olimpici. Prevista la partecipazione di 200 barche provenienti da 30 nazioni, che disputeranno almeno 7 prove. I timonieri vincitori delle varie classi si sfideranno in una gara in più a bordo dei Dinghy 12’ (VIP Race). L’evento si terrà sul Lago di Como.
Fotografie di Paolo Maccione e Archivio Barche d’Epoca e Classiche
AL VIA L’OTTAVA EDIZIONE DEL PANERAI CLASSIC YACHTS CHALLENGE
- Dettagli
- Categoria: Raduni e regate barche a vela

Torna per l’ottavo anno consecutivo il Panerai Classic Yachts Challenge, il circuito internazionale di regate riservato alle barche a vela d’epoca e classiche. Cinque le tappe in Mediterraneo, alle quali si aggiungono la Classic Yacht di Antigua, ai Caraibi, tre regate in nord America e la tappa inglese di Cowes, sull’isola di Wight.
Fotografie Panerai Classic Yachts Challenge
IL RADUNO VIAREGGINO DELLE VELE STORICHE HA CONCLUSO IN TIRRENO LA STAGIONE DELLE MANIFESTAZIONI 2011 RISERVATE ALLE BARCHE D’EPOCA
- Dettagli
- Categoria: Raduni e regate barche a vela

Complicità, informalità e gioia di condividere una passione comune: è lo spirito che ogni ottobre accomuna armatori e appassionati in occasione del raduno delle Vele Storiche Viareggio.
Di Serena Laudisa – Gennaio 2012
Foto di James R. Taylor
NEL 2012 LA CAMPANIA OSPITERA’ LA PRIMA EDIZIONE DEL “CIRCUITO DELLE SIRENE” DEDICATO ALLE IMBARCAZIONI A VELA LATINA
- Dettagli
- Categoria: Raduni e regate barche a vela

Tra maggio e settembre 2012 sette associazioni dei paesi rivieraschi della Campania organizzeranno un circuito riservato alle vele latine, composto da 14 regate distribuite in sette week-end. Vela e cultura si alterneranno a numerose iniziative culturali.
Di Guglielmo Maraziti – Gennaio 2012
ARIA, L’8 METRI S.I. (Stazza Internazionale) DEL 1935 DI SERENA GALVANI, SI AGGIUDICA LA VITTORIA ALLE REGATE DI NOIRMOUTIER
- Dettagli
- Categoria: Raduni e regate barche a vela

Come già avvenuto lo scorso anno, anche nel 2011 ARIA conquista il Trofeo Les Voiles de Noirmoutier. Stregata dalla bellezza del posto e dall’accoglienza dei francesi decide inoltre di rimanere in Francia fino alla prossima stagione velica.
LA BARCOLANA CLASSIC DI TRIESTE MANTIENE IL RECORD DI RADUNO ANNUALE DI VELE D’EPOCA PIU’ FREQUENTATO D’ITALIA
- Dettagli
- Categoria: Raduni e regate barche a vela
Di Paolo Maccione – Ottobre 2011
NELL’ESTATE DEL 2011 IL CUTTER BUFEO BLANCO HA PARTECIPATO AL ‘PUIG VELA CLASICA’ DI BARCELLONA E AL TROFEO PANERAI DI MAHON
- Dettagli
- Categoria: Raduni e regate barche a vela
.jpg)
Diario di bordo della famiglia milanese Marino, proprietaria di un elegante cutter in legno del 1963, che racconta la navigazione di andata e ritorno tra l’Italia e la Spagna, con tappe in Francia e rientro attraverso la Sardegna.
Testo di Giuseppe Marino
Foto di Nico Martinez - Archivio Marino – Archivio Maccione Ottobre 2011
A COWES, SULL’ISOLA DI WIGHT, OLTRE 70 VELE D’EPOCA HANNO RIEVOCATO I FASTI DELLE REGATE DEL SOLENT
- Dettagli
- Categoria: Raduni e regate barche a vela
Cielo plumbeo e pioggia fine, umido, venti da nord e basse temperature. Nonostante il clima quasi autunnale, la Panerai British Classic Week dello scorso luglio ha riunito un’importante flotta di vele d’epoca. Lunghe e tecniche le regate, all’insegna dello ‘slalom’ tra boe, traghetti e correnti.
Foto Panerai/Lloyd Images e Enrico Zaccagni