Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.

fondata

Raduni e regate barche a vela

Valdettaro Classic Boats 2015

Le barche allormeggio Foto Maccione 5

 

Valdettaro Classic Boats 2015, al via la quinta edizione 

Con il traguardo della quinta edizione, il Valdettaro Classic Boats si conferma uno dei più importanti raduni nazionali riservati alle imbarcazioni d’epoca e classiche. Dal 4 al 6 settembre 2015 il Cantiere Valdettaro, nel borgo ligure delle Grazie, ospiterà circa 40 scafi storici e oltre 350 membri di equipaggio. Le regate si svolgeranno nel Golfo della Spezia, una delle insenature più riparate e adatte per veleggiare tutto l’anno. Come nelle precedenti edizioni il cantiere e le banchine del raduno saranno aperti alle visite da parte di curiosi e appassionati.

Leggi tutto...

1° Raduno Flying Dutchman Storici

Strolaga II Foto Maccione 4

Flying Dutchman storici: a Pavia i ‘magnifici sette’

Il 17 maggio 2015, presso un laghetto in provincia di Pavia dove ha sede la Lega Navale Italiana, si è svolto il primo raduno nazionale delle derive storiche della classe Flying Dutchman. Oltre alle imbarcazioni sono arrivati alcuni campioni del presente e del passato. Esposto anche Aldebaran II, l’FD con il quale Mario Capio si aggiudicò i campionati del mondo del 1959 e due campionati italiani. Le sette barche partecipanti hanno preso parte a una serie di brevi regate informali per poi darsi appuntamento nel 2016.

Leggi tutto...

XIV Bailli de Suffren, in palio la sciabola di Satana

XIV "Bailli de Suffren", sfida d'altura per vele d'epoca

A cavallo tra giugno e luglio 2015 si terrà la quattordicesima edizione del Trofeo Bailli de Suffren, la classica regata d’altura annuale riservata alle barche a vela d’epoca e classiche. Partenza da Saint Tropez il 27 giugno e premiazione a Malta l’8 luglio, dopo avere fatto tappa in Sardegna a Porto Rotondo e in Sicilia a Castellammare del Golfo. Per quasi due settimane la flotta di scafi storici vivrà le sfide legate alle tre regate previste, l’emozione della navigazione notturna e le feste organizzate durante le soste nei porti.

Leggi tutto...

Panerai, dalla Transat Classique al circuito 2015

Panerai, dalla Transat Classique al circuito di vele d'epoca 2015

Con il podio di Altair, Argyll e Gweneven, si conclude l'emozionante Panerai Transat Classique 2015, la traversata transoceanica di tremila miglia partita il sette Gennaio da Lanzarote e conclusasi il ventitrè a Fort-de-France (Martinique) al termine di un'intensa competizione che ha impegnato una flotta di dieci imbarcazioni tra classiche e d'epoca. La regata internazionale è stata sponsorizzata per la seconda edizione consecutiva da Officine Panerai che il 15 Aprile inaugura ad Antigua la stagione del Panerai Classic Yachts Challenge 2015, il principale circuito internazionale di regate per barche a vela d'epoca sponsorizzato per undici anni ininterrotti dalla maison fiorentina di alta orologeria sportiva.

Leggi tutto...

LATIFA vs EILEAN, ALL’ISOLA D’ELBA LA SFIDA ROMANTICA TRA DUE VELE D’EPOCA

Cronaca della sfida romantica tenutasi il 4 ottobre 2014 all’Isola d’Elba tra due vele d’epoca. Da una parte lo yawl Latifa di Mario Pirri, dall’altra il ketch Eilean di Officine Panerai. Entrambe sono state costruite in legno nel 1936 dal cantiere scozzese Fife. Partenza e ritorno a Marciana Marina, dopo avere scapolato una boa ‘virtuale’ all’isola di Capraia. Eilean è in testa dall’inizio, poi Latifa rimonta e la supera. A 16 miglia dall’arrivo, causa mancanza di vento, Eilean si ritira decretando la vittoria di Latifa. Barche d’Epoca e Classiche è stata invitata a partecipare a bordo di Eilean. Ecco il resoconto della regata.

 

Di Paolo Maccione – Ottobre 2014

Fotografie di Paolo Maccione e Guido Cantini/Panerai

Leggi tutto...

MARIQUITA, CHINOOK E NAMIB VINCONO IL PANERAI CHALLENGE 2014

La 36esima edizione delle Régates Royales di Cannes è stata anche teatro dell’ultima tappa del Panerai Classic Yachts Challenge 2014, circuito giunto al suo decennale. La ‘Big Boat’ Mariquita, la ‘Epoca’ Chinook e la ‘Classica’ Namib, appassionata esordiente, si sono aggiudicate il prestigioso trofeo stagionale. Sei le tappe del circuito del Mediterraneo, 21 le regate effettivamente disputate, oltre 300 gli yachts partecipanti con più di 4000 membri di equipaggio. Adesso tocca alla Panerai Transat Classique, la regata atlantica di 2800 miglia per vele d’epoca in partenza da Lanzarote alle Canarie il 7 gennaio 2015 con destinazione l’isola della Martinica, ai Caraibi.
 
Di Paolo Maccione – Ottobre 2014
Fotografie di Paolo Maccione, Guido Cantini/Panerai, J.R. Taylor
 

Leggi tutto...

XVIII LE VELE D’EPOCA DI IMPERIA, IL RADUNO DIVENTA MAGGIORENNE

Elena, Moonbeam IV, Olympian, Sirius, Namib, Naif, Huna II, Kis e Miss K IV. Sono queste le imbarcazioni vincitrici della diciottesima edizione del più importante raduno nazionale, “Le Vele d’Epoca di Imperia”. La manifestazione, che si svolge con cadenza biennale, era anche quinta tappa del circuito del Mediterraneo della decima edizione del Panerai Classic Yachts Challenge. Purtroppo la festa è stata parzialmente rovinata da un razzo di segnalazione lanciato di notte dalla goletta Sif del 1894, che ha colpito in pieno volto uno spettatore in banchina facendogli perdere un occhio.
 
Di Paolo Maccione – Ottobre 2014
Fotografie di Paolo Maccione

 

Leggi tutto...

IN TOSCANA IL MONDIALE 2014 DELLA CLASSE 5.50 METRI S.I. : VINCE LO SVIZZERO ALI BABÀ

L’imbarcazione svizzera Ali Babà ha vinto il Campionato del Mondo della classe 5.50 Metri Stazza Internazionale, organizzato in Toscana a Porto Santo Stefano dal 21 al 26 settembre 2014 dallo Yacht Club Santo Stefano. Secondo posto per la norvegese Artemis XIV, seguita da John B delle Bahamas. Trentasette gli scafi partecipanti, provenienti da 7 nazioni, di cui 8 italiani. Cinque le prove disputate, sempre in condizioni di forte instabilità meteorologica.
Primo degli italiani Roberto Brioschi su Twins X al 26° posto in classifica generale e secondo tra le imbarcazioni della divisione Classic. Il prossimo Mondiale si terrà in Svezia nel 2015.
 
A cura della redazione – Ottobre 2014
Fotografie di Pierpaolo Lanfrancotti – Marinepartners.net
 

Leggi tutto...

XIII TROFEO BAILLI DE SUFFREN, LA LUNGA REGATA D’ALTURA PER LE VELE D’EPOCA

Seicento miglia, quattro porti toccati, goliardia, divertimento e un po’ di sana competizione. Ogni anno, per quasi due settimane, una flotta di vele d’epoca e classiche si sfida in occasione del Trofeo Bailli de Suffren, la più lunga regata d’altura del Mediterraneo riservata alle imbarcazioni a vela d’epoca e classiche. Partenza da Saint Tropez il 28 giugno e conclusione a Malta entro il 9 luglio, dopo avere fatto sosta a Porto Rotondo, in Sardegna, e Trapani, in Sicilia. Barche d’Epoca e Classiche ha vissuto questa esperienza a bordo del 20 metri Tioga of Hamburg. Ecco com’è andata.
 
Di Paolo Maccione – Luglio 2014
Fotografie di Paolo Maccione

Leggi tutto...

NAPOLEONE, LE VELE D’EPOCA E L’ISOLA D’ELBA: UNA REGATA PER IL BICENTENARIO DELLO SBARCO DELL’IMPERATORE

Cronaca della Régate de Napoléon, la regata d’altura organizzata dall’Associazione Italiana Vele d’Epoca che il 13 giugno 2014 ha commemorato il bicentenario dello sbarco di Napoleone Bonaparte all’Isola d’Elba. Tredici le imbarcazioni partecipanti, che si sono sfidate lungo le 75 miglia che separano La Spezia da Portoferraio. I vincitori di categoria sono state Argyll del 1948 (Epoca) e Madifra del 1965 (Classici). Barche d’Epoca e Classiche ha vissuto l’evento a bordo di Eilean, il due alberi del 1936 di Officine Panerai arrivato primo in tempo reale e secondo in tempo compensato nel suo raggruppamento.
 
Di Paolo Maccione – Luglio 2014
Fotografie di Paolo Maccione
 

NEWSLETTER: Iscriviti

Iscriviti alla nostra Mailing List per rimanere sempre aggiornato.
captcha 
Italian Arabic English French German Portuguese Russian Spanish

ARCHIVIO BARCHE D'EPOCA

L'archivio storico ha l'obiettivo di fornire a tutti gli appassionati uno strumento utile e facile da consultare, che raccolga le informazioni essenziali sulle barche d'epoca

Vai all'archivio

Archivio BEC Television

Guarda tutti i video della BEC Television

Vai all'archivio