LA BARCOLANA CLASSIC DI TRIESTE MANTIENE IL RECORD DI RADUNO ANNUALE DI VELE D’EPOCA PIU’ FREQUENTATO D’ITALIA
- Dettagli
- Categoria: Raduni e regate barche a vela
Di Paolo Maccione – Ottobre 2011
Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.
Diario di bordo della famiglia milanese Marino, proprietaria di un elegante cutter in legno del 1963, che racconta la navigazione di andata e ritorno tra l’Italia e la Spagna, con tappe in Francia e rientro attraverso la Sardegna.
Testo di Giuseppe Marino
Foto di Nico Martinez - Archivio Marino – Archivio Maccione Ottobre 2011
Cielo plumbeo e pioggia fine, umido, venti da nord e basse temperature. Nonostante il clima quasi autunnale, la Panerai British Classic Week dello scorso luglio ha riunito un’importante flotta di vele d’epoca. Lunghe e tecniche le regate, all’insegna dello ‘slalom’ tra boe, traghetti e correnti.
A Cannes, in occasione delle Régates Royales di Cannes si è conclusa la settima edizione del Panerai Classic Yachts Challenge, il circuito del Mediterraneo riservato alle vele d’epoca e classiche. Circa duecento gli scafi, con oltre duemila membri di equipaggio, che hanno partecipato alle cinque tappe disputate tra Italia, Francia e Spagna.
Di Paolo Maccione – Ottobre 2011
Skagerrak è stata l’unica barca a vela d’epoca partecipante alla prima edizione di una regata, sponsorizzata Rolex, che si svolge in primavera nel Mar Tirreno meridionale. Curiosamente il percorso di andata e ritorno verso le Eolie disegna sul mare la figura di un’enorme ‘cravatta’.
La quinta edizione delle regate degli Swan classici, evento organizzato ogni due anni dalla S&S Swan Association, ha visto la partecipazione di ben 34 imbarcazioni e di numerosi armatori e velisti provenienti da tutto il mondo.
Lo scorso giugno si sono tenute le prime due tappe del Circuito Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge 2011. La prima ad Antibes, in Costa Azzurra, con oltre 40 barche partecipanti. La seconda a Porto Santo Stefano, in Toscana, dove in occasione dell’Argentario Sailing Week si sono ritrovati 25 yachts d’epoca e classici.
Di Paolo Maccione – Luglio 2011