- Dettagli
-
Categoria: Spirit of Tradition

Varato sul lago di Como il primo esemplare di ER25 Daysailer, sloop in legno costruito dal cantiere Ernesto Riva su progetto di Carlo Bertorello. La barca, lunga 7,50 metri, ha lo scafo in mogano, la deriva mobile e l’armo velico a gunter sloop. Facilmente carrellabile, è semplice da condurre e può essere alberata senza l’ausilio di una gru. La finitura a vernice conferisce a questo daysailer il fascino di una barca classica senza tempo. Il motore elettrico consente trasferimenti a zero emissioni.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Spirit of Tradition
Dafne 24’ è un classico day sailer in legno realizzato da Ninfa Yachts, brand della milanese BCA – Demco Kit di Paolo Lodigiani, eclettico personaggio legato da un quarto di secolo al mondo della nautica tradizionale. La barca, lunga 7,30 metri, ben si presta a essere impiegata per crociere giornaliere e regate di circolo. Tra le sue caratteristiche l’inaffondabilità, la deriva mobile, la carrellabilità, un ampio pozzetto per ospitare tutta la famiglia e la possibilità di scegliere tra la motorizzazione fuoribordo o entrobordo. Dafne 24’, di base sul Lago di Como, è stata già presentata con successo al Salone Nautico di Düsseldorf.
Di Paolo Maccione – Aprile 2014
Fotografie Archivio Ninfa Yachts e Paolo Maccione
- Dettagli
-
Categoria: Spirit of Tradition
Pandora, ex-Anna, è un raro esemplare di replica in legno di un antico postale dell’Ottocento. La barca, realizzata in Russia nel 1994, è armata a topsail-schooner. Nel 1996 arriva in Mediterraneo. Dopo un sequestro e un affondamento viene acquistata all’asta a Genova dal milanese Marco De Amici, che la restaura e la impiega per crociere scuola con a bordo gli allievi della Sail Training Association Italia. Nel 2007, 2010 e 2013 vince rispettivamente alla Mediterranean Tall Ships Race, Garibaldi Tall Ships Regatta e Lycamobile Mediterranean Tall Ships Regatta, le regate internazionali di velieri organizzate dalla Sti (Sail Training International). Oggi continua a navigare con il guidone dell’Associazione Vela Tradizionale.
Di Paolo Maccione – Aprile 2014
Fotografie di Paolo Maccione
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Spirit of Tradition
Cinque anni fa veniva varato il Classic 10, un natante a vela voluto dal cantiere viareggino Euro Sailer costruito interamente in legno su progetto del fiorentino Rodolfo Foschi. Oggi la barca è in attesa di un nuovo acquirente.
Testo di Paolo Maccione e Rodolfo Foschi - Gennaio 2012
Fotografie di Paolo Maccione
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Spirit of Tradition
Nel 2014 il Wianno Senior, sloop aurico lungo 7,60 metri progettato dall’americano Manley Crosby, compie cento anni. Su questo monotipo inaffondabile, carrellabile e adatto sia alla regata che a brevi crociere famigliari, si formò velisticamente anche il Presidente J.F. Kennedy. Il suo ‘Victura’ è oggi esposto presso la Memorial Library di Boston. La flotta più numerosa, dislocata a Cape Cod lungo la costa orientale degli USA, continua ogni stagione a contendersi la prestigiosa Scudder Cup. Dal 1914 sono stati costruiti 170 Wianno Senior in legno e 45 in vetroresina, di cui 6 realizzati in Italia dalla Wianno Senior Italia, la concessionaria europea con sede in Toscana fondata da Federico Nardi, Mauro Piani e Yula Sambuy. Ad oggi sono circa 60 le barche ancora in attività.
Di Yula Sambuy – Gennaio 2014
Fotografie di J.R. Taylor. P. Maccione e Archivio Wianno Senior Italia
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Spirit of Tradition
Ha linee inconfondibilmente classiche e per il suo armatore rappresenta la ‘barca perfetta’. NOI…, un 10 metri costruito in legno dal Cantiere Alto Adriatico di Monfalcone, è stato progettato per navigare spesso in solitario. Anche Carlo Sciarrelli ha ‘promosso’ l’imbarcazione, che nel 2012 ha partecipato al raduno per barche d’epoca ‘Grandi Vele’ a Gaeta.
Di Paolo Maccione – Ottobre 2012
Fotografie Archivio Lorenzo Bono e Paolo Maccione
Leggi tutto...