COME IN TUTTI GLI ANNI DISPARI, ANCHE QUEST’ANNO LA SARDEGNA HA OSPITATO LA QUARTA TAPPA DEL PANERAI CLASSIC YACHTS CHALLENGE 2011
- Dettagli
- Categoria: Raduni e regate barche a vela
Di Paolo Maccione – Ottobre 2011
Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.
Lo scorso giugno si sono tenute le prime due tappe del Circuito Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge 2011. La prima ad Antibes, in Costa Azzurra, con oltre 40 barche partecipanti. La seconda a Porto Santo Stefano, in Toscana, dove in occasione dell’Argentario Sailing Week si sono ritrovati 25 yachts d’epoca e classici.
Di Paolo Maccione – Luglio 2011
Dal 2 al 5 giugno scorso I Venturieri, Associazione sportiva dilettantistica per la diffusione della marineria velica, si sono ritrovati presso la loro base storica di Chioggia.
Tra aprile e ottobre 2011 si terranno le sei tappe del decimo Trofeo del Dinghy Classico. Due nuove località, Venezia e Castiglione della Pescaia, ospiteranno altrettante tappe del circuito.
La città di Chioggia ospita la settima edizione di un raduno che riunisce appassionati di scafi in legno, marineria storica e autocostruzione navale. Tra le iniziative anche un importante seminario sulla storia, evoluzione e recupero delle barche tradizionali.
Ancora una volta Marciana Marina, località dell’Isola d’Elba, ospiterà il raduno degli Swan classici. Prevista la partecipazione di oltre 30 imbarcazioni, dal piccolo e velocissimo 37’ fino al leggendario 65’. Oggi gli associati nel mondo sono oltre 400.
Presentato il calendario della stagione di regate riservate alle barche a vela d’epoca e classiche. Interrotto il rapporto di collaborazione con l’AIVE, l’Associazione Italiana Vele d’Epoca, alla quale lo sponsor Officine Panerai versava ogni anno contributi economici per l’organizzazione delle regate. Si vedrà Carlo Croce, presidente CIM, a qualche regata?